
Maillefer, Lausanne ©SCHL
Su un particolare terreno soprastante il centro cittadino di Losanna, la Società cooperativa d'abitazione Losanna SCHL ha realizzato un progetto con 233 appartamenti, in linea con lo standard Minergie-ECO. All'interno del quartiere le auto non circolano. Negozi, asili nido e appartamenti per la terza età completano l'offerta. Il complesso abitativo offre un confort d'eccezione, garantendo una buona mescolanza sociale.
Il quartiere residenziale di Maillefer si suddivide in tredici edifici distinti, posti contro o sui tre livelli che ospitano i posteggi e disposti a scala per riprendere la naturale conformazione del terreno. Gli edifici si suddividono in due famiglie distinte: una parte degli edifici si trova ai margini del quartiere residenziale ed emerge direttamente dal terreno; l'altra invece è posta sulle piastre di posteggio. Mentre per la prima famiglia di edifici si è scelto di dare alle facciate un aspetto minerale per sottolineare il legame diretto con il terreno, optando per elementi di calcestruzzo prefabbricati; per la seconda famiglia i muri portanti prefabbricati sono ricoperti da uno strato retroventilato. Gli elementi prefabbricati sono di calcestruzzo riciclato.
I tetti sono ricoperti di vegetazione e provvisti di pannelli solari su una superficie di circa 30 m2 per ogni edificio. Le acque superficiali dell'intero complesso sono raccolte in un bacino ubicato a valle della parcella. Le preesistenti strisce boschive ai margini del terreno sono protette e preservate.
Ubicazione | Potenziale | Qualità | Innovazione | Punti (max. 4) |
---|---|---|---|---|
C1/Offerta di alloggi | 1.0 | 2.0 | 0.0 | 3.0 |
C2/Destinazioni d’uso complementari | 1.0 | 4.0 | 0.0 | 4.0 |
C3/Mobilità e trasporti | 1.0 | 2.0 | 0.0 | 3.0 |
C4/Connessioni spaziali | 0.0 | 3.0 | 0.0 | 3.0 |
C5/Offerta di ampi spazi liberi | 0.0 | 3.0 | 0.0 | 3.0 |
C6/Partecipazione | 0.0 | 0.0 | 0.0 | 0.0 |
Valore d’uso dell’ubicazione (max. 24) | 16.0 |
Organismo abitativo | Quantità | Qualità | Innovazione | Punti (max. 4) |
---|---|---|---|---|
C7/Traffico lento | 4.0 | 0.0 | 0.0 | 4.0 |
C8/Spazi esterni ad uso comune | 1.0 | 2.0 | 0.0 | 3.0 |
C9/Traffico individuale motorizzato | 4.0 | 0.0 | 0.0 | 4.0 |
C10/Zona di entrata all’immobile e accessi agli alloggi | 1.0 | 1.5 | 0.0 | 2.5 |
C11/Locali di deposito ad uso comune | 2.0 | 2.0 | 0.0 | 4.0 |
C12/Locali comuni multiuso | 1.0 | 1.0 | 0.0 | 2.0 |
C13/Lavanderie e stenditoi | 1.0 | 2.5 | 0.0 | 3.5 |
C14/Spazi variabili | 2.0 | 1.5 | 0.0 | 3.5 |
Valore d’uso dell’organismo abitativo (max. 32) | 26.5 |
Tipologia di alloggio (Ø di tutte le tipologie di alloggio) | Quantità | Qualità | Innovazione | Punti (max. 4) |
---|---|---|---|---|
C15/Superficie abitabile netta | 3.0 | 0.5 | 0.0 | 3.5 |
C16/Dimensioni dei locali e superfici supplementari | 2.0 | 1.0 | 0.0 | 3.0 |
C17/Flessibilità di utilizzazione | 1.5 | 2.0 | 0.0 | 3.5 |
C18/Arredabilità dei locali | 1.5 | 0.5 | 0.0 | 2.0 |
C19/Zona cottura e zona pranzo | 0.0 | 3.0 | 0.0 | 3.0 |
C20/Dotazione servizi igienico-sanitari | 2.5 | 0.0 | 0.0 | 2.5 |
C21/Arredabilità ripostigli | 2.5 | 0.5 | 0.0 | 3.0 |
C22/Adattabilità dello spazio privato | 0.5 | 1.0 | 0.0 | 1.5 |
C23/Spazi esterni privati | 2.5 | 1.5 | 0.0 | 4.0 |
C24/Passaggi interno/esterno | 0.0 | 2.0 | 0.0 | 2.0 |
C25/Locali di deposito privati fuori dall'alloggio | 1.5 | 1.0 | 0.0 | 2.5 |
Valore d’uso dell’alloggio (max. 44) | 30.5 |
Valore d’uso (max. 100 punti) | 73.0 |
![]() | 652.26 KB |